Fotocamera usa e getta o fotocamera tradizionale? Confronto, dettagli

1
2
3
4
5
Kodak 3920949 Single Use FunSaver Camera with Flash 27
KODAK – Fotocamera USA e Getta con Flash, 39 scatti, Confezione da 2
Kodak funsaver, fotocamera usa e getta 27 foto
AP APM401004 - Telecamera monouso con flash, multicolore
Agfa Lebox Ocean Vista 400 - Fotocamera usa e getta
Kodak 3920949 Single Use FunSaver Camera with Flash 27
KODAK – Fotocamera USA e Getta con Flash, 39 scatti, Confezione da 2
Kodak funsaver, fotocamera usa e getta 27 foto
AP APM401004 - Telecamera monouso con flash, multicolore
Agfa Lebox Ocean Vista 400 - Fotocamera usa e getta
9/10
9/10
8.8/10
8.6/10
7.4/10
KODAK
KODAK
KODAK
AP
AgfaPhoto
Kodak 3920949 Single Use FunSaver Camera with Flash 27
Kodak 3920949 Single Use FunSaver Camera with Flash 27
Nitidezza delle immagini imbattibile film a 800 velocità per immagini chiare e nitideSemplice flash manuale con portata del flash da 1,2 a 3 metriSono richieste una batterie AA
9.0/10
KODAK – Fotocamera USA e Getta con Flash, 39 scatti, Confezione da 2
KODAK – Fotocamera USA e Getta con Flash, 39 scatti, Confezione da 2
Contenuto della confezione: 1Paese di origine: SpagnaNumero di modello: 27+12 confezione da 2
9.0/10
Kodak funsaver, fotocamera usa e getta 27 foto
Kodak funsaver, fotocamera usa e getta 27 foto
Dimensioni della confezione: 4,0 x 6,4 x 15,3 cm (lunghezza x larghezza x altezza)Peso della confezione: 130 gNon richiede montaggio
8.8/10
AP APM401004 - Telecamera monouso con flash, multicolore
AP APM401004 - Telecamera monouso con flash, multicolore
8.6/10
Agfa Lebox Ocean Vista 400 - Fotocamera usa e getta
Agfa Lebox Ocean Vista 400 - Fotocamera usa e getta
7.4/10

La fotografia nasce nell’Ottocento grazie a vari pionieri in Francia e in America. Il termine viene dal greco e significa “scrittura con la luce”. Quindi il fotografo può ritenersi colui che scrive con le luci e con le ombre. Luce che viene impressa su una pellicola. La pellicola poi va sviluppata in camera oscura e, solo allora, potremmo vedere il risultato del nostro scatto.

Con l’avvento del digitale, questo processo di “cattura” della luce si è andato sempre più a perdere. L’immagine è diventata un insieme di codici elettronici immagazzinati in vari formati. Ovviamente le foto, anche se digitali, si possono sempre stampare su carta fotografica. Ma ormai, essendo così facile fare foto e, soprattutto, contenerle in un database digitale, spesso e volentieri ci dimentichiamo di farle stampare, andando così ad accantonare dei ricordi.

Cresciuti in case piene di foto incorniciate dei nostri genitori o parenti, ci ritroviamo in un mondo dove le testimonianze della nostra crescita, delle nostre vittorie o momenti magici, sta via via svanendo. Ci vuole quasi un sforzo eroico o titanico per trovare il tempo e la voglia di recarsi in un negozio di fotografia e, ancor prima, avere voglia e tempo di scegliere tra le innumerevoli foto quali di esse vogliamo veramente “ricordare”.

Tutto questo digitale però ha generato un movimento opposto: quello del ritorno all’analogico. Alla matericità della pellicola e della fotografia. Alla voglia di tornare ad essere “scrittori con la luce”.

Vediamo quindi che tipo di fotocamera analogica possiamo trovare sul mercato. In particolar modo vediamo nel dettaglio le fotocamere usa e getta e le fotocamere analogiche tradizionali.

Fotocamera usa e getta vs fotocamera tradizionale

Le fotocamere usa e getta, oggetto di uso quotidiano negli anni Novanta, sono ultimamente tornate di moda.

Sono caratterizzate da un packaging dai colori allegri in plastica e carta. Hanno al loro interno un rullino che si avvolge su se stesso ad ogni scatto. Dopo l’ultimo scatto disponibile (si va dai 24 ai 39 scatti), la rotellina di avvolgimento girerà a vuoto: è il segnale che la bobina è completamente avvolta ed è pronta per essere portata a sviluppare.

Il costo è molto basso. Si vai dagli 8 ai 20 euro. Ci sono modelli sia con flash che senza, sia modelli waterproof. Come marche troviamo prodotti di aziende come la Kodak o la Fujifilm.

Le fotocamere usa e getta sono amatissime sia dagli adulti che dai ragazzi (stanno spopolando sui social) proprio per la loro praticità e per il loro essere trasportabili in tutte le occasioni. Essendo leggere e usa-e-getta, i genitori e le maestre non temono di farle usare ai bambini per farli avvicinare all’arte della fotografia.

Le fotocamere tradizionali invece sono un prodotto più complesso. Hanno una componente ottica (la lente, chiamata anche obiettivo), una componente chimica (la pellicola) e una componente meccanica (il contenitore).

1
2
3
4
5
Sony RX10 IV – Fotocamera compatta avanzata (sensore tipo 1.0, obiettivo Zeiss F2.8-4.0 24-600…
Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 Megapixel,…
Olympus OM-D E-M10 Mark IV Micro-Four-Thirds-Systemkamera-Kit, 20 MP Sensor,…
Sony – Fotocamera compatta avanzata di qualità premium, con sensore di tipo 1
Sony RX100 III Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0”, Ottica 24-70 Mm F1.8-2.8 Zeiss, Nero
Sony RX10 IV - Fotocamera compatta avanzata (sensore tipo 1.0, obiettivo Zeiss F2.8-4.0 24-600 mm,...
Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 Megapixel,...
Olympus OM-D E-M10 Mark IV Micro-Four-Thirds-Systemkamera-Kit, 20 MP Sensor,...
Sony - Fotocamera compatta avanzata di qualità premium, con sensore di tipo 1
Sony RX100 III Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0'', Ottica 24-70 Mm F1.8-2.8 Zeiss, Nero
9.4/10
9.4/10
9.2/10
9/10
9/10
Sony
Panasonic
Olympus
Sony
Sony

Sony RX10 IV - Fotocamera compatta avanzata (sensore tipo 1.0, obiettivo Zeiss F2.8-4.0 24-600 mm,...
Sony RX10 IV – Fotocamera compatta avanzata (sensore tipo 1.0, obiettivo Zeiss F2.8-4.0 24-600…

Gamma di zoom super ampia: Obiettivo ad ampia apertura e zoom ad alto ingrandimento ZEISS…Qualità delle immagini mozzafiato: Il grande sensore di immagine di tipo 1.0 ha una risoluzione di…Autofocus veloce e preciso: affidati a un AF da 0,03 s, al tracciamento in tempo reale e all’Eye…
9.4/10

Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 Megapixel,...
Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 Megapixel,…

Doppio stabilizzatore d’immagine Dual I.S.2Corpo macchina in lega di magnesioFunzioni 4K Photo e 4K Video
9.4/10

Olympus OM-D E-M10 Mark IV Micro-Four-Thirds-Systemkamera-Kit, 20 MP Sensor,...
Olympus OM-D E-M10 Mark IV Micro-Four-Thirds-Systemkamera-Kit, 20 MP Sensor,…

La fotocamera OM-D più compatta e leggera che maiDotata del primo schermo touch screen girevole della serie OM-D per scattare selfie in modo semplice…Stabilizzatore dell’immagine a 5 assi, un sensore da 20 megapixel in alta risoluzione e il…
9.2/10

Sony - Fotocamera compatta avanzata di qualità premium, con sensore di tipo 1
Sony – Fotocamera compatta avanzata di qualità premium, con sensore di tipo 1

9.0/10

Sony RX100 III Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0'', Ottica 24-70 Mm F1.8-2.8 Zeiss, Nero
Sony RX100 III Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0”, Ottica 24-70 Mm F1.8-2.8 Zeiss, Nero

9.0/10

Se non siamo esperti di fotografia ma vogliamo comunque cimentarci con le fotocamere analogiche, la cosa migliore è iniziare con un modello con un’ottica fissa. Anche a livello di prezzo è alla portata di molte tasche: i modelli del marchio Big Bazaar o della Lomography ad esempio si aggirano sui 40-50 euro e sono facilmente trasportabili.

Se invece si vuole investire di più nelle proprie possibilità di fotografo e si vuole scattare foto di maggiore qualità bisogna avere una minima infarinatura di tecnica fotografica e conoscerne i meccanismi e conoscere bene quale tipi di obiettivo usare per riprendere i propri soggetti (esistono vari tipi di obiettivo, come il grandangolo, il teleobiettivo e il normale).

Gli obiettivi si differenziano per la diversità della lunghezza focale cioè la distanza, espressa in millimetri, tra il centro focale dell’obiettivo e il sensore della macchina fotografica. Ad esempio l’uso di un obiettivo normale (con focale 35-70mm) è consigliata per ritratti, reportage, scatti su soggetti in strada. L’uso del grandangolo (focale 24-35mm) è ottimo per paesaggi e architettura mentre l’uso del teleobiettivo (focale 70-105mm) è adatto per avvenimenti sportivi o in natura.

Le fotocamere tradizionali di questo tipo hanno un costo più elevato. Tra le marche ricordiamo la Olympus, la Leica, la Minolta. I prezzi partono da un minimo di 300 euro fino ad arrivare anche oltre i 1000.

Conclusioni: quale scegliere tra il modello usa e getta e quello tradizionale?

Le fotocamere usa e getta hanno queste caratteristiche: si trovano online, costano poco, sono alla portata di tutti.

Non bisogna per forza essere degli abili fotografi, basta essere entusiasti e vogliosi di imprimere i propri momenti felici su pellicola. Senza troppe pretese.

Chi invece si affaccia al mondo della fotografia tradizionale, deve farlo con maggiore consapevolezza e padronanza della materia. Niente paura! Si impara soprattutto con tanta pratica e passione! Però bisogna aver voglia di investire, maggior tempo e denaro. Cercare il modello giusto e l’obiettivo giusto, entrare magari a far parte di una community per imparare i segreti della scrittura con la luce.

Napoletana, classe 1988. Ho da sempre una grande passione per la scrittura. Ho studiato cinema e svolgo varie collaborazioni con realtà audiovisive. Sono curiosa e mi piace affrontare ogni argomento raccontandolo con semplicità e entusiasmo. Mi appassionano il mondo della tecnologia e quello della casa e della cucina.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Kodak 3920949 Single Use FunSaver Camera with Flash 27

Kodak 3920949 Single Use FunSaver Camera with Flash 27

  • Nitidezza delle immagini imbattibile film a 800 velocità per immagini chiare e nitide
  • Semplice flash manuale con portata del flash da 1,2 a 3 metri
  • Sono richieste una batterie AA
2 KODAK – Fotocamera USA e Getta con Flash, 39 scatti, Confezione da 2

KODAK – Fotocamera USA e Getta con Flash, 39 scatti, Confezione da 2

  • Contenuto della confezione: 1
  • Paese di origine: Spagna
  • Numero di modello: 27+12 confezione da 2
3 Kodak funsaver, fotocamera usa e getta 27 foto

Kodak funsaver, fotocamera usa e getta 27 foto

  • Dimensioni della confezione: 4,0 x 6,4 x 15,3 cm (lunghezza x larghezza x altezza)
  • Peso della confezione: 130 g
  • Non richiede montaggio
4 AP APM401004 - Telecamera monouso con flash, multicolore

AP APM401004 - Telecamera monouso con flash, multicolore

  • Materiale di alta qualità.
  • Ideale per appassionati di fotografia e esperti.
  • Molto resistente.
5 Agfa Lebox Ocean Vista 400 - Fotocamera usa e getta

Agfa Lebox Ocean Vista 400 - Fotocamera usa e getta

  • Fotocamera usa e getta AgfaPhoto
  • 27 pose
  • Sensibilità ISO: 400
Back to top
fotocamereusaegetta.it